Pandemia Crisanti avverte: "Senza misure in una settimana arriviamo a 30 o 40 mila infezioni al giorno"
Il microbiologo: "I dati ci raccontano l’attività della variante inglese, che ha una diffusibilità non paragonabile a quella del ceppo originario. Sento parlare di aperture, sono proposte non realistiche".
Quasi 100 mila morti di Covid non smuovono Salvini: "Irrispettoso parlare di chiusure a Pasqua"
Il Bolsonaro che alberga nel segretario della Lega è uscito subito fuori nonostante gli sbandierato buoni propositi. La variante inglese cre sconquassi ma l'unica cosa che sa dire il capo della Lega è 'riaprire'.
Il rapporto Dagli 007 Usa l'accusa: il principe saudita Salman coinvolto dell'omicidio Khashoggi
L'indagine dell'intelligence statunistense è arrivata a conclusioni politicamente gravi: il giornalista e dissidente fu ucciso e fatto a pezzi dopo essere stato attirato con un tranello nel consolato di Istanbul
L'intervista Noury: "Quello saudita è il Regno dei dissidenti fatti a pezzi: Renzi non può dire non sapevo"
A sostenerlo è Riccardo Noury, storico e infaticabile portavoce di Amnesty International Italia commenta il rapporto degli 007 Usa che indica il principe ereditario come mandante dell'omicidio del dissidente
L'intervista Le donne che diffondono e fanno grande la scienza e tengono testa all’ignoranza fascista
Uno spiacevole episodio avvenuto a un evento dell'INAF per la Giornata delle Donne nella Scienza è un'occasione per rafforzare il messaggio che la conoscenza va diffusa per contrastare il buio dell'ignoranza
Trump perde la sua battaglia: la procura di New York ottiene la sua dichiarazione dei redditi
La procura aveva chiesto le copie delle dichiarazioni dei redditi di otto anni come parte dell'inchiesta sui soldi pagati a Stormy Daniels ed ad un'altra donna per "comprare" il loro silenzio riguardo a relazioni con Trump.
Turingia Nazisti e trafficanti di droga: operazione della polizia in Germania contro gli estremisti di destra
La polizia ha riferito di avere perquisito 27 abitazioni ed esercizi commerciali, mettendo in campo olte 500 agenti. Analoghe operazioni sono state condotte anche Assia e in Sassonia-Anhalt.
Si chiama Luciano Rattà, ha una società con 1000 euro di capitale ma ha proposto a Zaia vaccini per 187 milioni
Qui l'intervista a Gian Gaetano Bellavia, esperto di diritto penale dell’economia. Gli è stato chiesto se una società con un simile capitale possa realisticamente occuparsi di un affare così importante.
Pandemia Massimo Ghini: "Mio figlio di 25 anni ha la polmonite bilaterale, il Covid non colpisce solo gli anziani"
L'attore mette in guardia da chi sottovaluta il virus: " In una situazione del genere che trovo allucinante penso che la politica si debba occupare prima di tutto di questa emergenza nazionale''
Veronesi su Borgonzoni Sottosegretaria alla Cultura: "Un rospo da ingoiare, è chiaro che non è in grado"
Lo scrittore: "Associare Borgonzoni e cultura è quasi un ossimoro. Il punto è che se vengono sbagliate le nomine degli uomini e delle, purtroppo, poche donne nei punti chiave del Governo è un bel guaio"
Burioni contro Sandra Gallina, negoziatrice per vaccini Ue: "Laureata alla scuola interpreti"
Burioni insiste nel suo attacco: "La funzionaria che ha condotto la trattativa dell’EU per i vaccini è laureata alla scuola interpreti e ha avuto a che fare per la prima volta con la sanità nel luglio 2020"
Coronavirus Il Presidente Irbm: "Lo scetticismo su AstraZeneca frutto di un'informazione opaca"
Piero Di Lorenzo: "È evidente che di fronte a un certo tipo di comunicazione il cittadino che non ha le competenze o la possibilità di informarsi direttamente su riviste scientifiche qualificate si fa un'idea sbagliata"
Riflessioni Ruini rivendica il no ai funerali di Welby: a qualcuno nella Chiesa l'accanimento terapeutico sta bene
Nelle interviste per i suoi Novanta anni l'ex presidente delle Cei ha detto cose e ne ha taciute altyre: ade sempio cosa pensa del sinodo richiesto più volte da papa Francesco?
Riccardo Cristiano
Megalopoli e pandemia nel discorso di Draghi. Ma il rapporto critico tra uomo e ambiente viene da lontano
Mutamenti dirompenti segnarono i primi trecento anni del secondo millennio, quando la popolazione europea aumentò a ritmo elevatissimo e le città nacquero, rinacquero, esplosero, si riempirono
Gabriella Piccinni
Crisi Tajani vuole il governo dei migliori? Propongo un esecutivo Ottimo Massimo, ossia Giove
Giove è indicato non solo per la sua indiscussa autorevolezza, in quanto padre degli uomini e degli dei, ma anche perché usa il fulmine, per cui, se Renzi fa di nuovo i capricci, sa come intervenire.
Maurizio Bettini