Il ritratto Burston: "Vi racconto Donald Trump: un codardo malato d'odio" Il giornalista israeliano di origine americana, profondo conoscitore del pianeta suprematista Usa nonché puntuale censore di The Donald racconta l'estremista di destra della Casa Bianca
Il ritratto Cristina Campo: modello trascurato di ricerca di perfezione Un paese come l'Italia dovrebbe avere premura di tributare finalmente un giusto riconoscimento a una figura esemplare come Cristina Campo Fiorenza Loiacono
Il ritratto Ricordando Renato Rascel, il piccoletto nazionale È morto il 2 gennaio 1991. Protagonista straordinario del teatro, del cinema, della musica e della televisione italiana. Giancarlo Governi ricorda il suo talento.
Il ritratto Maradona, l'amico fragile che qualcuno vuole santo subito Muore Maradona e lo si (rim)piange in struggenti pagine grondanti retorica che ne rinnovano i miracoli e il mito.
Il ritratto Sean Connery, una intera vita spesa per l'indipendenza della sua Scozia Il più famoso 007 si era battuto per un parlamento autonomo e un governo del National Party. Non è riuscito a veder realizzato il suo terzo sogno, quello dell'indipendenza della sua terra
Il ritratto Addio a Sergio Zavoli, ultimo padre fondatore della televisione italiana Maestro di un giornalismo colto, appassionato e partecipe di cui si è perso irrimediabilmente lo stampo. Giancarlo Governi
Il ritratto Omaggio a Franca Valeri per i suoi 100 anni: attrice, autrice, regista e molto più Nata a Milano il 31 luglio 1920. Colta e di buone letture, con una passione per il poeta francese Paul Valery. ed è proprio da qui che nasce il suo nome d'arte.
Il ritratto Grazia Pradella e il coraggio di ordinare il sequestro di una caserma dei carabinieri Il procuratore capo di Piacenza è stata l'ultima magistrata a indagare su Piazza Fontana: nei tempi in cui la magistratura è attraversata da veleni è un buon esempio per ritrovare un po' di fiducia.
Il ritratto Pappalardo, il 'gilet arancione' che sostiene che Covid-19 è un inganno e si cura con lo yoga L'ex esponente dei forconi ed ex ufficiale dell'arma rinviato a giudizio per vilipendio del presidente della Repubblica è un punto di riferimento dei complottisti
Il ritratto È morto Larry Tesler, geniale programmatore di Apple che inventò il copia-incolla Tesler ha lavorato per Apple fino al 1997: i suoi programmi hanno snellito il funzionamento delle applicazioni più utilizzate al mondo
Il ritratto Sanders, l'ebreo critico per Casa Bianca che è una speranza per la Terrasanta La linea del candidato democratico è che si critica Israele per quel che fa, per le politiche colonizzatrici che i governanti portano avanti, ma mai per ciò che è.
Il ritratto Chi era il generale Qassem Soleimani, assassinato su ordine di Donal Trump Il militare era dal 1998 comandante della Forza Qods, la divisione della Guardie della rivoluzione responsabili delle operazioni oltre confine.
Il ritratto Fausto Coppi, l’airone che gli dei resero immortale Sessanta anni fa moriva Fausto Coppi e la sua leggenda: la rivalità con Bartali, la guerra, lo scandalo e la morte per quella malaria contratta quando era prigioniero in Africa
Il ritratto Di Maio ministro degli Esteri? Per favore, qualcuno gli regali un mappamondo Il titolare 'in pecore' della Farnesina ha mostrato in questi anni ingoranza in politica estera e insipienza dell'agire. Tra 60 milioni di italiani non ce ne era uno meglio?
Il ritratto Chi era Diabolik, il capo ultras fascista ucciso ieri a Roma Estremista di destra, noto alla polizia per la sua violenza, in carcere per traffico di droga e al centro di una truffa sul merchandising della Lazio: ecco chi era Fabrizio Piscitelli
Il ritratto Il Sassoli 'segreto': grande imitatore e amante della musica classica Gli anni da inviato de Il Giorno, le goliardate e gli scherzi in redazione. Con una cosa certezza: a differenza di altri lui non farà vergognare gli italiani
Il ritratto Carola Rackete: il volto di un vero Capitano Ha solo 31 anni, tre lauree, cinque lingue, un curriculum incredibile. Una vita dedicata all'ambiente e alla solidarietà. Altro che 'sbruffoncella'.
Il ritratto Le sette vite di Pippo Baudo, intramontabile Le cadute e le risalite di Pippo, risorsa straordinaria della Rai. Il suo ultimo programma, Il viaggio, è l'unica vera novità di quest'anno in tv. Giancarlo Governi
Il ritratto Chi è Riccardo Germani, l'attivista che vestito da Zorro ha sbeffeggiato Salvini Storico attivista, Germani è l'eroe indiscusso della giornata di ieri: "Salvini è stato sconfitto, abbiamo riversato un messaggio di pace in una piazza piena di odio"
Il ritratto Padre Konrad Krajewski, guastatore di Dio A volte la fraternità provoca, rompe gli indugi, si toglie gli abiti da messa per mettersi quelli del buon pastore Gianni Di Santo
Il ritratto Alexandra Ocasio-Cortez è ciò di cui il mondo ha bisogno Giovanissima, esperta nell'uso dei social, impegnata sul fronte ecologista e con un passato alle spalle di lavoro con i migranti: la risposta democratica a Donald Trump è stata trovata