L'anniversario Zingaretti celebra i 100 anni del Pc: "Fu un partito nazionale fondatore della repubblica" Il segretario del Pd: "Si caratterizzò nelle concrete lotte dei lavoratori, nella stagione dei diritti degli anni '70, nel buon governo degli enti locali, nella più coerente lotta al terrorismo"
L'anniversario Delitto Pasolini, quello che sappiamo è che la 'verità ufficiale' è falsa Nella notte tra il 1 e il 2 novembre 1975 il grande intellettuale fu ucciso all'idroscalo di Ostia. Colpevole 'solo' Pino Pelosi. Ma le cose non sono andate così, il regista fu vittima di una macchinazione
L'anniversario Dopo 11 anni chi ha insultato Stefano Cucchi non ha ancora mai chiesto scusa C'è chi non ha avuto la decenza di chiedere scusa alla famiglia Cucchi per il fango, le insinuazioni e la strenua difesa della polizia stile camerati fascisti di cui hanno dato prova in tutti questi anni.
L'anniversario Il Papa parla di Hiroshima: Il possesso di armi nucleari è immorale" Francesco ha inviato un messaggio indirizzato al Governatore della città: "Possano le voci profetiche dei sopravvissuti di Hiroshima e Nagasaki servire da monito per noi e per le generazioni future".
L'anniversario Il 2 agosto voglio la possibilità di sfilare coi parenti delle vittime Voglio, ma naturalmente con tutte le regole anticovid. Non deve essere poi così difficile!
L'anniversario Mattarella parla di Ustica: "Ferita profonda, i paesi alleati aprano alla verità" Il presidente della Repubblica in occasione dei 40 anni dalla strage: "Non può e non deve cessare l’impegno a cercare quel che ancora non appare definito nelle vicende di quella sera drammatica"
L'anniversario Dieci anni per la verità: Stefano Cucchi moriva 'di giustizia' il 22 ottobre del 2009 Un iter processuale che non si è ancora concluso: a novembre comincerà un nuovo processo, che vede imputati cinque carabinieri accusati di omicidio preterintenzionale
L'anniversario Mattarella ricorda Marzabotto e condanna l'odio nazi-fascista e il nazionalismo Nel 75esimo anniversario della strage nazi-fascista, il Presidente della Repubblica ribadisce: "La storia ci è maestra, il male che abbiamo conosciuto non è stato ancora sconfitto"
L'anniversario Celebrare Charles Darwin ai tempi dei no-vax Il 12 febbraio è il Charles Darwin Day: l'importanza di ricordare il grande scienziato nell'epoca in cui la verità scientifica soccombe alle urla dell'ignoranza
L'anniversario Ricordatevi di Matthew Shepard, ucciso dalle bestie omofobe che ancora vivono tra noi Oggi sono 20 anni dall'omicidio di Matthew Shepard, uno degli eventi più significativi della storia della lotta per i diritti civili
L'anniversario In memoria della partigiana Natalina Vacchi, impiccata e vilipesa dai fascisti Fu staffetta partigiana a Ravenna e responsabile dei servizi sanitari. I fascisti la impiccarono e lasciarono il corpo appeso al Ponte degli Allocchi
L'anniversario Quattro anni fa il massacro di Shengal: le donne Yazide non dimenticano Dopo la ferocia dello Stato Islamico, migliaia di morti e le ragazze e bambine prese come schiave e stuprate ora le donne difendono la libertà con il fucile.
L'anniversario Mattarella ricorda Borsellino: "non bisogna smettere di cercare la verità" Le parole del presidente della Repubblica a 26 anni dalla strage di via D'Amelio: "era un giudice esemplare, il simbolo dell'Italia che combatte e non si arrende di fronte alla criminalità organizzata"
L'anniversario Berlino, un muro di luci per celebrarne i 25 anni della caduta Si chiama Lichtgrenze: è il muro di luce che ripercorre in modo accurato i 12 km del tracciato del muro di Berlino che tagliava in 2 la città.
L'anniversario Mennea, un indimenticabile campione A quattro dalla sua scomparsa, un ricordo per uno dei più grandi atleti dello sport azzurro. Un uomo che resterà sempre nel cuore di tutti.
L'anniversario Mosca torna rossa in omaggio a Lenin Novanta anni orsono moriva il leader che guidò la rivoluzione russa dell'ottobre del 1917. Davanti al Mausoleo la commemorazione dei comunisti russi.
L'anniversario Il dono d’amore di Mattia Paleani: una vita per tante vite Un ricordo di Mattia Paleani Clementina Magliulo Podo vice presidente dell'associazione nata in memoria del bambino.