L'opinione Dacia Maraini: "L'omicidio di Willy risultato di una cultura fascista, di una mentalità primitiva" La scrittrice su La Stampa: "Il fascismo non esiste più, ma esiste la cultura fascista, basata sul superomismo, cioè l'uomo superiore agli altri per la forza"
L'opinione Al referendum voterò no: è una riforma nata sull’onda lunga dell’antipolitica Alla consultazione del 2016 promossa da Renzi votai sì con qualche titubanza: vidi nel no un certo conservatorismo. Ora la situazione è totalmente diversa
L'opinione Un riscatto per salvare una vita? Se è così lo Stato ha fatto bene Per molti Silvia Romano ha la colpa di essersi fatta rapire e poi quella di non essere morta. Gente che giudica senza sapere, senza conoscere. Senza immedesimarsi un attimo Gianni Cipriani
L'opinione Gigi Proietti su Salvini&Co: "Non condannano il razzismo perché a molta gente va bene così" L'attore e regista proccupato per il caso Segre: "Da tempo nel paese ci sono segnali inquietanti. Spesso le dichiarazioni di persone che dovrebbero rappresentare il popolo sono preoccupanti.
L'opinione Gentiloni sulla Ue: il governo deve negoziare non invocare l'insurrezione L'ex premier contro il duo Salvini-Di Maio: dire molti nemici molto onore è pericoloso
L'OPINIONE La denuncia non basta per l’assalto a Panebianco Doppia contestazione al politologo. Nel mirino l'editoriale sulla Libia. La memoria non deve mai compiere salti o dimenticanze colpevoli. Il commento di Nuccio Fava.
L'opinione Che pena vedere la Francia che dimentica la Fraternité A Ventimiglia sono state sbarrate le porte ai migranti. Eppure il terrorismo è fatto da cittadini francesi. Giancarlo Governi
L'OPINIONE Un governo per uscire dalla crisi Enrico Letta dovrà lavorare su due nodi cruciali: occupazione e forte sostegno a imprese, riforme istituzionali con in cima l'abolizione del porcellum.