L'allarme (inascoltato) dell'Iss: "Rischiamo un'epidemia non controllata"
La bozza di monitoraggio Iss-ministero della Salute mostra indicazioni preoccupanti: "Questa settimana si conferma il peggioramento della situazione epidemiologica già osservato la settimana precedente"

Coronavirus
Nessuno dica che non eravamo stati avvisati: mentre la destra cavalca il malumore delle corporazoni, il governo è troppo timido e non ha la forza di affrontare il malcontento e c'è una certa dose di irresponsabilità gli studiosi e i medici lanciano appelli disparati.
Questa settimana si conferma il peggioramento generale della situazione epidemiologica nel Paese già osservato la settimana precedente", lo si legge nella bozza del monitoraggio settimanale del ministero della Salute e relativo al periodo fra il 4 e il 10 gennaio".
Undici Regioni a rischio alto, 10 moderato e nessuna basso
Undici Regioni/Province autonome riportano una classificazione di rischio alto (contro 12 la settimana precedente), 10 a rischio moderato (di cui 4 ad alto rischio di progressione a rischio alto nelle prossime settimane) e nessuna a rischio basso. Lo evidenzia la bozza del monitoraggio settimanale ministero della Salute-Istituto superiore di sanità.
Mantenere misure mitigazione o rapido aumento casi
L'epidemia resta in una fase delicata ed un nuovo rapido aumento nel numero di casi nelle prossime settimane è possibile, qualora non venissero mantenute rigorosamente misure di mitigazione sia a livello nazionale che regionale. Lo evidenzia la bozza del monitoraggio settimanale Iss-ministero della Salute.